Clicca per scaricare l’atto costitutivo in PDF
L’anno duemilaventi il giorno tre del mese di Gennaio in Piazza Umberto I, 8 a Soriano nel Cimino (VT), si sono riuniti i Signori:
- LAUDADIO NICOLA nato a Roma (RM) il 03/02/1954 residente a Soriano nel Cimino(VT) in Via San Giorgio 9/E, codice fiscale: LDDNCL54B03H501J;
- CIAPETTI ROBERTO nato a Soriano nel Cimino (VT) il 29/07/1965 residente a Soriano Nel Cimino in Via D. Potenza 2, codice fiscale: CPTRRT65L29I855O;
- PORCHIANELLO GIANLUCA nato a Civitavecchia (RM) il 25/07/1972 ivi residente in Via Alcide de Gasperi 42/b, codice fiscale: PRCGLC72L25C773E;
- BOCCIALONI STEFANO nata a Viterbo (VT) il 13/03/1977 residente in Soriano Nel Cimino, in Contrada Fornacchia 103, codice fiscale: BCCSFN77C13M082K;
- BASSANELLI MASSIMILIANO nato a Viterbo (VT) il 09/04/1972, residente in Soriano nel Cimino in Via Bruno Buozzi 1, codice fiscale: BSSMSM72D09M082J;
I medesimi stipulano e convengono quanto segue:
- E’ costituita fra di essi un’associazione sportiva dilettantistica senza finalità di lucro (in seguito: associazione), con sede a Soriano nel Cimino (VT) in Piazza Umberto I 8 denominata TEAM SCAPICOLLO SORIANO ASD;
- L’associazione ha durata illimitata; è apartitica; esclude scopi di lucro ed è basata sul volontariato;
- L’associazione ha lo scopo di praticare, promuovere e valorizzare l’attività sportiva, ispirando la sua attività ai valori umani. In particolare l’associazione si propone di:
- realizzare organizzare e promuovere eventi sportivi;
- favorire la crescita culturale dei soci e, in generale, del pubblico anche attraverso iniziative realizzate in collaborazione con enti locali, associazioni, scuole, istituzioni ecclesiali, ecc.;
- valorizzare le attività sportive;
- promuovere e realizzare ogni altra iniziativa direttamente o indirettamente rispondente alle finalità dell’associazione;
- promuovere e realizzare ogni attività da considerarsi sussidiaria e meramente strumentale per il conseguimento delle finalità istituzionali.
I soci fondatori, riuniti in assemblea, eleggono il primo Consiglio Direttivo che sarà composto da:
Presidente e Legale Rappresentante:
- LAUDADIO NICOLA nato a Roma (RM) il 03/02/1954 residente a Soriano nel Cimino(VT) in Via San Giorgio 9/E, codice fiscale: LDDNCL54B03H501J;
Vice Presidente:
- CIAPETTI ROBERTO nato a Soriano nel Cimino (VT) il 29/07/1965 residente a Soriano Nel Cimino in Via D. Potenza 2, codice fiscale: CPTRRT65L29I855O;
Segretario e tesoriere:
- PORCHIANELLO GIANLUCA nato a Civitavecchia (RM) il 25/07/1972 ivi residente in Via Alcide de Gasperi 42/b, codice fiscale: PRCGLC72L25C773E;
Consigliere:
- 4) BOCCIALONI STEFANO nata a Viterbo (VT) il 13/03/1977 residente in Soriano Nel Cimino, in Contrada Fornacchia 103, codice fiscale: BCCSFN77C13M082K;
Consigliere:
- BASSANELLI MASSIMILIANO nato a Viterbo (VT) il 09/04/1972, residente in Soriano nel Cimino in Via Bruno Buozzi 1, codice fiscale: BSSMSM72D09M082J;
- I membri del Consiglio direttivo, come sopra nominati, i quali accettano, e restano in carica 3 (tre) anni e saranno alla scadenza sostituiti o confermati con le procedure elettive stabilite dallo statuto allegato.
- Il comitato, è regolato dall’art.36 e seguenti del Codice Civile, è retta dallo statuto che viene allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.
- Il Presidente illustra i motivi che hanno spinto i presenti a farsi promotori della costituzione dell’Associazione sportiva, ne legge lo Statuto che dopo ampia discussione, viene posto a votazione e approvato all’unanimità.
Lo statuto, conforme alle vigenti prescrizioni legislative, stabilisce che l’adesione all’Associazione Sportiva è libera, che le cariche3 sociali sono elette su base democratica e che è assolutamente escluso ogni scopo di lucro.
Il Presidente prosegue con la lettura dello statuto del C.S.I. (Centro Sportivo italiano) con sede in Roma, via della Conciliazione 1, illustrandone finalità e organizzazione e chiarendone la natura di Ente di promozione dello sport di base, nonché di associazione le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero degli Interni e di associazione di promozione sociale iscritta nel relativo registro nazionale di cui alla legge 383/2000. Propone, quindi, l’associazione dell’Associazione Sportiva al C.S.I.
La proposta viene approvata all’unanimità.
Le tasse di registrazione e ogni altro onere fiscale connesso al presente atto sono a carico dell’associazione.